Imparare facendo
I corsi di confezione, supportati da una metodologia consolidata in settant’anni di mestiere, hanno come obiettivo la realizzazione di un abito.
La filosofia è quella dell’imparare facendo: gli allievi imparano a fare un orlo, mettere una cerniera, montare cinturini e padroneggiare le rifiniture, costruendosi il proprio capo, scelto in base alla propria esperienza.
Le lezioni, che si si svolgono in gruppo, con un massimo di dieci persone, per garantire a tutti di essere seguiti in maniera capillare, sono incentrate sulla singola persona e sul suo lavoro.
Una volta pronto il cartamodello, realizzato sulle misure reali, dal corpo docente, l’allievo affronta tutte le fasi necessarie per costruire il capo, e in poche lezioni avrà migliorato le sue capacità e si porterà a casa un vero abito.
Anche un principiante, partendo da un capo semplice, arriverà in poco tempo a confezionare capi più complessi, come giacche e cappotti.
